Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma
CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTÍfICAS (CSIC)
Via di S. Eufemia, 13, – 00187 ROMA
Tel. 06.681000o1 – Fax 06.69923059
Sito Internet: www.eehar.csic.es – Posta elettronica: escuela@eehar.csic.es
L’Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma (fondata nel 1910) è un’istituzione del Consejo Superior de Investigaciones Científicas, ente dello Stato spagnolo preposto alla ricerca. Gli obiettivi che le sono propri sono lo sviluppo e la diffusione della ricerca nel mondo scientifico in Italia e in particolar modo a Roma mediante programmi specifici, centrati sulle discipline storiche e archeologiche. Sono state privilegiate le tematiche delle relazioni storiche tra la Spagna e l’Italia, dall’antichità all’età contemporanea. Associato a questo impegno principale, compito dell’Escuela è la formazione di giovani ricercatori e la loro integrazione nel progetto scientifico dell’Escuela, sia mediante borse di studio e contratti che mediante l’accoglienza e l’orientamento di borsisti di altri istituti di ricerca, in particolar modo delle università spagnole, che realizzano brevi soggiorni di studio nella città. L’Escuela cerca di essere ponte e veicolo delle proposte scientifiche volte a mettere in relazione ricercatori spagnoli e specialisti internazionali che lavorano in Italia. In questo senso l’Escuela ha come obiettivo prioritario un’integrazione crescente, con voce propria, nella densa rete romana, mediante progetti e collaborazioni con istituzioni italiane e straniere presenti in Italia, come sono, tra le altre, gli istituti membri dell’Unione. Tra i progetti scientifici attualmente in corso va sottolineata la ricerca svolta nel sito di Tusculum in collaborazione con istituzioni spagnole e italiane.
Direttori dall’anno di fondazione:
Prof. Ramón MENÉNDEZ PIDAL (1911-1914)
Prof. Antonio GARCÍA DE SOLALINDE (1914)
Prof. Antonio DE LA TORRE Y DEL CERRO (1914-1915)
Prof. Francisco IÑIGUEZ ALMECH (1947-1965)
Prof. Manuel GARCÍA GARRIDO (1965-1973)
Prof. Luis SUÁREZ FERNÁNDEZ (1973-1976)
Prof. Evelio VERDERA TUELLS (1976-1978)
Prof. Martín ALMAGRO GORBEA (1979-1983)
Prof. Arnau PUIG GRAU (1986-1989)
Prof. Javier ARCE MARTÍNEZ (1990-1997)
Prof. Manuel ESPADAS BURGOS (1997-2006)
Prof. Ricardo OLMOS ROMERA (2006-2011)
Prof. Dr. Fernando GARCÍA SANZ (2011-2018)
PERSONALE
Direttore:
Dr. Antonio PIZZO: architettura romana.
(posta elettronica: antonio.pizzo@eehar.csic.es)
Ricercatori:
Dr. Rafael VALLADARES RAMÍREZ: storia moderna, I validos spagnoli nella monarchia spagnola (rafael.valladares@eehar.csic.es)
Dra. Valeria BEOLCHINI: archeologia, Progetto Tusculum nell’epoca medioevale: territorio, paesaggio, economia e società (valeria.beolchini@eehar.csic.es)
Dr. José Ángel ZAMORA LÓPEZ: epigrafia fenicia (joseangel.zamora@eehar.csic.es)
Amministrazione:
Dott. Juan Carlos GARCÍA ALÍA (06-89972257, posta elettronica: garciaalia@eehar.csic.es)
Dott. Esther BARRONDO DOMÍNGUEZ (06-89972260, posta elettronica: esther.barrondo@eehar.csic.es)
Biblioteca:
Sgra. Beatriz FERNÁNDEZ SUZOR (06-68100001, posta elettronica: sara.lopez@eehar.csic.es)
Dott. Rafael RASILLO RODRÍGUEZ (06-68100001, posta elettronica:rafael. rasillo@eehar.csic.es)